Disinfestazione

Per disinfestazione si intende un insieme di operazioni atte ad eliminare, o quantomeno ridurre, il problema dei parassiti e dei relativi danni da essi arrecati e va dalla comune applicazione di prodotti spray a veri e propri piani di lotta mirati alla risoluzione di uno specifico problema.
Le fasi previste sono fondamentalmente 2:

  1. MONITORAGGIO O SOPRALLUOGO (identificazione del problema), e comprende:
    • lo studio dell’ambiente con particolare riguardo alla gravità dell’infestazione;
    • valutazione dei parassiti presenti;
    • progetto del piano di lotta e preventivo economico.
  2. INTERVENTO DI LOTTA con tecniche, prodotti e mezzi adeguati alle necessità e stabilite in base al sopralluogo. Eventuale monitoraggio di controllo per un’attenta verifica dei risultati ottenuti a disinfestazione effettuata.

È importante inoltre, dove si rende necessario o indispensabile, l’apposizione di cartelli di segnalazione pericolo relativi alll’ intervento effettuato e una attenta collaborazione da parte del cliente.
I piani di lotta, la metodologia e i prodotti utilizzati devono integrarsi con lo standard HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Point).

Cimice dei letti (cimex lectularius)

FAMIGLIA: Cimicidae SPECIE: Cimex lectularius NOME VOLGARE: Cimice dei letti DIMENSIONI: 4-5mm COLORE: Marrone-rossastro CARATTERISTICHE La cimice dei letti ha il corpo piatto ed ovale. L’insetto […]

Ragni

I ragni sono artropodi terrestri appartenenti al gruppo degli aracnidi, sono provvisti di appendici boccali a forma di pinza (cheliceri), hanno il corpo suddiviso in due […]

Punteruolo della palma

Distribuzione Rhynchophorus ferrugineus è originario dell'Asia sudorientale e della Melanesia, dove è responsabile di seri danni alle coltivazioni di Cocos nucifera. A seguito del commercio di […]

Mosca domestica

FAMIGLIA: Anthomiidae (muscidae) SPECIE: Musca domestica L. NOME VOLGARE: Mosca domestica LUNGHEZZA: 6-9 mm CARATTERISTICHE La mosca domestica si presenta con l’addome di colore grigio, il […]

Zecca (Rhipicephalus sanguineus)

FAMIGLIA: Ioxdidae SPECIE: Rhipicephalus sanguineus NOME VOLGARE: Zecca del cane CARATTERISTICHE La zecca si presenta come un piccolo ragno, l’adulto ha un apparato boccale che gli […]

Pesciolino d’ argento (Lepisma Saccharina)

Famiglia: Lepismatidae Specie: Lepisma Saccharina Nome volgare: Pesciolino d’ argento Dimensioni: circa 1,5 cm Colore: argenteo Caratteristiche Il pesciolino d’ argento esiste da oltre 3 milioni […]

Pulce (Ctenocephalides Canis)

FAMIGLIA: Pulicidae SPECIE: Ctenocephalides Canis NOME VOLGARE: Pulce di cane CARATTERISTICHE La pulce si presenta con corpo dalla forma quasi piatta e lineare; sono insetti provvisti […]

Zanzara

Famiglia: Culicidae Specie: Culex Pipiens Nome volgare: Zanzara comune Dimensioni: da 5 a 7 mm Caratteristiche La zanzara si presenta con un corpo allungato e gracile; […]

Forficula Auricularia

Famiglia: Forficulidae Specie: Forficula Auricularia Nome volgare: Forbicina o Forfecchia Dimensione: da 1 a 1,5 cm Colore: rosso- brunastro Caratteristiche La Forficula auricularia sopravvive in ambienti […]

Acaro Domestico (Glycyphagus domesticus)

CARATTERISTICHE La forma del corpo dell’acaro è variabile, da lungo a sottile, quasi vermiforme, sino a circolare e depresso, pieno di setole. Di solito la segmentazione […]

Tribolio (Tribolium Castaneum)

Famiglia: Tenebrionidae Specie: Tribolium Castaneum Nome volgare: Tribolio Dimensioni: 3-4 mm Colore: marrone-brunastro Caratteristiche Piccolo insetto alato in grado di volare. Un ambiente caldo (30°C) e […]

Punteruolo del grano (Sitophilus Granarius)

FAMIGLIA: Curculionidi SPECIE: Sitophylus Granarius NOME: Punteruolo del grano o Calandra del grano DIMENSIONI: 3-5mm COLORE: Marrone con tonalità variabili CARATTERISTICHE Sul capo presenta un lungo […]

Vespa

Famiglia: Vespidae Dimensione: da 1 a 5 cm Colore: corpo bruno o nero a strisce gialle Caratteristiche I Vespidi sono conosciuti con il nome di Vespe, […]

Tarma (Tinea Pellionella)

Famiglia: Tineidi Specie: Tinea pellionella Nome volgare: Tarma, Càmola, Tignola delle pellicce Dimensioni: da 3 a 6 mm Colore: Giallo oppure marrone grigiastro, presente macchie marroni […]

Millepiedi (Pachyiulus communis)

Famiglia: Julidi Classe: Diplopodi Specie: Pachyiulus communis Nome volgare: Millepiedi Dimensioni: raggiunge i 9 cm di lunghezza Colore: Grigio scuro, brunastro Caratteristiche Il millepiedi è un […]

Zanzara Tigre (Aedes albopictus)

FAMIGLIA: Culicidae SPECIE: Aedes albopictus NOME VOLGARE: Zanzara Tigre DIMENSIONI: dai 2 ai 10 millimetri COLORE: A strisce bianche e nere CARATTERISTICHE I maschi sono circa […]

Centopiedi (Coleoptrata Scutigera)

Famiglia: Scutogeridae Specie: Coleoptrata Scutigera Nome volgare: Centopiedi Dimensioni: arriva fino ai 20 cm Colore: grigio-giallastro Caratteristiche L’adulto ha 15 paia di zampe molto lunghe e […]

Porcellino di Sant’Antonio (Armadillidium vulgare)

Famiglia: Armadillidiidae Specie: Armadillidium vulgare Nome volgare: Porcellino di Sant’Antonio, Porcellino di terra, Onisco Dimensioni: da 1 a 2 cm Colore: marrone-nerastro Caratteristiche Appartiene all’ordine dei […]