Disinfezione – Sanificazione

Decreto Cura Italia – Credito d’imposta sanificazione.

Allo scopo di incentivare la sanificazione degli ambienti di lavoro, quale misura di contenimento del contagio del virus COVID-19, ai soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione è riconosciuto un credito d’imposta nella misura del 50 per cento delle spese di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro fino ad un massimo di 20.000 euro.

Batteri, virus, muffe, spore, ecc.. : sono tutti microrganismi presenti in natura, ma con effetti potenzialmente dannosi per la salute dell’uomo. Tali microrganismi possono infatti provocare l’insorgenza di malattie infettive. Ragione per cui è importante procedere con la disinfezione.

Per disinfezione/sanificazione si intende l’eliminazione dei microrganismi dannosi per la salute, che possono quindi causare malattie. Il trattamento di disinfezione/sanificazione consiste in una serie di procedimenti e operazioni finalizzate a rendere sani ambienti confinati. È efficace sia contro virus che contro batteri, germi ecc.. in base al prodotto che viene utilizzato.

La soluzione disinfettante/virucida viene distribuita nell’ambiente con generatori elettrici di nebbia fredda/secca u.l.v. (ultra basso volume), erogando particelle microscopiche del diametro di circa 20/50 micron.

Il nostro servizio di sanificazione offre una soluzione rapida che permette di raggiungere il massimo livello di igiene su superfici e oggetti, per ridurre il rischio di contaminazione microbica. La sanificazione rapida periodica è consigliata in tutte le aree dove sono presenti gli utenti finali, come ad esempio uffici, bagni, aree break, cucine, centri benessere, palestre, ristoranti e luoghi di produzione.

Il credito d’imposta è riconosciuto fino all’esaurimento dell’importo massimo di 50 milioni di euro per l’anno 2020.